HOME – PRIVACY POLICY
Privacy Policy
Informativa sulla Privacy
Gentile utente, questa pagina riporta le modalità di gestione della Privacy per il seguente sito internet di cui è Titolare: EMDR Firenze.
Titolare del Trattamento dei Dati
EMDR Firenze in veste di Oriana Piangoloni, Via Madonna del Prato, 116, Arezzo (AR), Partita Iva: 01984570513, info@EMDRfirenze.com
Finalità del trattamento
I Suoi dati saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente, assicurandoci che siano esatti e adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità perseguite che, nella fattispecie, consistono nella:
1. gestione della privacy durante la navigazione sul sito attraverso i cookie tecnici e l’erogazione dei Servizi del Sito;
2. vendita dei prodotti tramite e-commerce;
3. registrazione per ricevere newsletter;
4. promozione realizzata attraverso l’invio di newsletter per comunicare informazioni e/o offerte commerciali;
Base giuridica
La base giuridica del trattamento sarà costituita per la finalità di cui al punto 1 e 2 e 3 dall’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6(1)(b) del Regolamento) in quanto il trattamento è necessario all’erogazione del Servizio. Diversamente, per la finalità di cui al punto 4 la base giuridica è costituita dal consenso esplicito.
Conferimento Dati Personali
La informiamo che il conferimento dei dati personali non è obbligatorio; tuttavia il mancato conferimento dei dati comporterà:
1. l’impossibilità di attivare i Servizi forniti dal Sito (finalità 1, 2 e 3),
2. l’impossibilità di raccogliere le sue preferenze e ricevere offerte promozionali e/o basate sulle sue scelte (finalità 3).
Dati personali raccolti
I dati personali raccolti sono:
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento (si veda infra il paragrafo sui cookie), per identificare anomalie e/o abusi, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati dalle autorità competenti per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’interessato
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati negli eventuali moduli di richiesta presenti all’interno del sito web (es. per attivare newsletter, per acquistare prodotti etc). Il loro mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di erogare il servizio. In questi casi saranno richieste le sole informazioni necessarie per il servizio richiesto (si vedano nel dettaglio le informative specifiche).
Ambito di circolazione e localizzazione dei dati – Comunicazione a Terzi.
La informiamo che i Suoi dati personali potranno essere oggetto di comunicazione a:
1. personale dipendente del Titolare del trattamento regolarmente autorizzato e formato in ossequio a quanto previsto nel Regolamento;
2. fornitori del Titolare del trattamento, debitamente nominati Responsabili del trattamento;
3. soggetti cui l’accesso ai dati sia riconosciuto da disposizioni di legge, di regolamento o di normativa comunitaria.
Trasferimento di Dati
I Dati personali raccolti attraverso la navigazione e registrazione non saranno sottoposti a trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.
Conservazione dei Dati
I Suoi dati personali saranno conservati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità di cui ai punti suindicati e comunque non oltre 10 anni dalla raccolta.
I dati personali acquisiti per finalità di marketing saranno acquisiti per un massimo di 3 anni, all’esito del quale verrà richiesto di fornire un nuovo consenso; precisiamo che il consenso per le finalità di cui al punto 4 potrà essere revocato in qualsiasi momento senza che sia pregiudicata la liceità del trattamento effettuato prima della revoca stessa.
Diritti dell’Interessato
Lei avrà diritto di chiedere al Titolare del trattamento in qualsiasi momento la revoca del consenso (art. 7) eventualmente prestato, e l’accesso ai Suoi dati personali (art. 15), la rettifica (art. 16) o la cancellazione (art. 17) degli stessi, la limitazione del trattamento che lo riguardano (art.18) o di opporsi al loro trattamento (art. 21), oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 20).
La informiamo inoltre che Lei potrà esercitare i diritti di cui al paragrafo precedente inviando al Titolare del trattamento apposito modulo (scaricabile sul sito del Garante per la protezione dei dati personali), debitamente compilato, attraverso le seguenti modalità:
a. a mezzo e-mail al Responsabile Protezione Dati : info@EMDRfirenze.com
b. Sempre ai sensi del Regolamento UE 2016/679, ha diritto sia a proporre formale reclamo all’autorità Garante (art. 77) secondo le modalità indicate sul sito dell’Autorità (all’indirizzo https://www.garanteprivacy.it/home/modulistica-e-servizi-online) sia a proporre un ricorso giurisdizionale (art. 79).
EMDR Firenze (da qui in avanti il “Titolare”, ai sensi dell’art 4 GDPR) adotta, per come richiesto dall’art. 12 GDPR, la seguente informativa quale misura per fornire all’interessato le informazioni di cui all’art. 13 e le comunicazioni di cui agli artt. da 15 a 22 GDPR. Pertanto, in relazione a quanto sopra, il Titolare vi informa che i dati personali forniti a seguito della compilazione del modulo per l’acquisto dei prodotti venduti tramite servizio e-commerce da parte del Titolare, dati non rientranti nelle categorie particolari di dati personali per come elencati ex art. 9 GDPR, riguardanti l’interessato, saranno trattati in conformità alle disposizioni di cui al GDPR e alla normativa nazionale applicabile, in base ai principi applicabili al trattamento dei dati personali per come descritti nell’art 5 GDPR (i.e. principi di correttezza, pertinenza, trasparenza, adeguatezza, tutela della riservatezza e dei diritti etc.). Il trattamento è svolto in base alle condizioni di liceità previste ex art. 6 GDPR in merito alle finalità inerenti al rapporto instaurato con il Titolare; di conseguenza la sua base giuridica, per come richiesto dall’art. 13 lett. c GDPR, trova giustificazione nelle ragioni per le quali si instaura il rapporto con il Titolare, ossia, nel caso di specie, l’acquisto dei prodotti del Titolare tramite il servizio e-commerce (art. 6 comma 1 lett. b GDPR).
Nell’ottica di tale finalità, il trattamento sui dati comprenderà la gestione, l’organizzazione, l’utilizzo, tutte le attività di natura amministrativa da adempiersi per la buona riuscita dell’acquisto e l’erogazione delle fatture, la conservazione, la creazione di database, attività di soft spam e di marketing ex art 130 comma 4 del Codice Privacy a cui sarà possibile opporsi in qualsiasi momento tramite la funzione “unsubscribe” presente a piè di pagina delle e-mail che vi saranno inviate, l’effettuazione di statistiche, la comunicazione ai partner con cui il servizio è sviluppato – soggetti nominati responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR, la comunicazione al corriere per la realizzazione della spedizione del prodotto acquistato, la comunicazione ai membri della struttura organizzativa del Titolare, ovvero a consulenti dello stesso nell’ambito della gestione dell’attività di impresa. Inoltre il trattamento comprenderà anche la distruzione e la modifica del dato trattato a seguito della segnalazione da parte dell’interessato e la consultazione. Il trattamento verrà effettuato su tutto il territorio UE ed extra-UE nelle ipotesi rientranti nei casi di cui agli artt. 45 e 46 GDPR.
In particolare, EMDR Firenze tratta i dati personali dell’utente per le seguenti finalità di carattere generale:
1. Google Analytics
2. Collegamento Social Media
3. Remarketing
4. Attività di assistenza e risposta agli utenti
5. Archiviazione e la conservazione
6. Attività di comunicazione relative ai beni e servizi offerti
I trattamenti effettuati dal Titolare comprenderanno inoltre, nel caso in cui l’interessato abbia richiesto nel modulo di conferimento dei dati l’erogazione del seguente servizio, l’invio di materiale promozionale in riferimento ai prodotti e ai marchi del Titolare stesso, tramite un servizio di newsletter inviato all’indirizzo e-mail indicato nel modulo di conferimento dei dati necessari per l’acquisto. L’interessato, ai sensi dell’art. 130 comma 4 D. Lgs. 196/03 per come modificato dal D. Lgs. 101/2018, potrà comunque opporsi in ogni momento a tale trattamento effettuato tramite newsletter, attraverso la funzione unsubcribe presente, a piè di pagina, in ogni comunicazione inviata dal Titolare. Per erogare e gestire tale servizio, il Titolare utilizza i servizi e gli strumenti forniti da mail chinp. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di mail chinp, il Titolare consiglia di consultare direttamente la loro privacy policy.
Il trattamento dei dati potrà essere eseguito sia in forma cartacea che elettronica solo da soggetti specificatamente autorizzati al trattamento. Il Titolare non effettua trattamenti in base a processi decisionali solo su basi automatizzate, né effettua profilazione.
I dati saranno conservati per 10 anni per fini amministrativi, e comunque per il tempo necessario per soddisfare le finalità della raccolta.
Il Titolare inoltra la informa che le sono garantiti i diritti espressi nell’art 13 c. 2 GDPR e quindi:
1. Il diritto d’accesso ai dati personali ed alle informazioni collegate elencate sub art. 15 GDPR;
2. Il diritto alla rettifica o alla cancellazione dei dati conferiti o la limitazione del trattamento;
3. il diritto ad opporsi al trattamento;
4. il diritto alla portabilità dei dati;
5. qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), il diritto a revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
6. la possibilità di proporre reclamo a un’autorità di controllo Potrà esercitare i diritti sopra elencati, o avere maggiori informazioni in merito, inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: info@EMDRfirenze.com indicando nell’oggetto: “esercizio dei diritti ex GDPR” ed inserendo nel corpo della mail il diritto che si vuole esercitare, nonché nome, cognome e indirizzo e-mail dove si vuole ricevere la risposta da parte del Titolare. Il Titolare, una volta processato quanto ricevuto, invierà relativo riscontro nei termini indicati dall’art 12 punto 3 GDPR.
EMDR Firenze adotta tutte le misure di sicurezza e le procedure fisiche, elettroniche, ed organizzative richieste dalla normativa vigente. Anche se viene fatto quanto ragionevolmente possibile per proteggere i dati personali dell’utente, EMDR Firenze non può garantire la completa totale sicurezza dei dati trasmessi dagli utenti durante la comunicazione, quindi si invita l’utente ad adottare tutte misure precauzionali per proteggere i propri dati personali quando navigano su Internet. Ad esempio, l’utente è invitato a cambiare spesso la propria password, usare una combinazione di lettere e numeri, ed assicurarsi di fare uso di un browser sicuro.
Il Titolare inoltre la informa che i diritti elencati e garantiti dagli artt. 15-22 GDPR, non potranno essere esercitati con richiesta al Titolare del trattamento o con reclamo ex art 77 GDPR qualora dall’esercizio ne possa derivare un pregiudizio effettivo e concreto in relazione o a determinate categorie d’interessati e/o a determinate attività per come elencati sub art 2 undecies ex D. Lgs 196/03 per come modificato dal D. Lgs 101/2018; sul punto resta salvo quanto precisato dal legislatore nel comma 2 e 3 dell’articolo sopra citato.
Il Titolare inoltre avvisa che qualora intendesse trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornirà all’interessato informazioni in merito a tale diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente, raccogliendo, nel caso specifico consenso.
EMDR Firenze si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualsiasi momento, dandone notizia agli Utenti su questa pagina. I visitatori sono quindi invitati a consultare spesso questa pagina, tenendo come riferimento la data dell’ultima modifica indicata in fondo. In caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto ad interrompere immediatamente l’utilizzo di questo sito e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali.