SICUREZZA E EMDR: LA PROSPETTIVA POLIVAGALE Una persona che ha subito un evento o più eventi traumatici può facilmente perdere la sensazione di sentirsi sicura nel presente, specie se proviene da una storia di traumi relazionali nel corso della sua vita. Più gli...
Federica Fiorilli
Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, Practitioner EMDR

Federica Fiorilli
Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, Practitioner EMDR
Laureata in psicologia sperimentale e specializzata in psicoterapia cognitivo-comportamentale, mi occupo principalmente di disturbi trauma-correlati, con un focus particolare su traumi da abuso sessuale infantile e sexual assault. Sono anche esperta in neuroscienze applicate alla psicoterapia, unendo conoscenze scientifiche e approcci terapeutici per affrontare i disturbi di personalità e i traumi.
Lavoro in ambito clinico, guidando i miei pazienti verso un profondo percorso di comprensione e guarigione basato su solide evidenze scientifiche. Lavoro inoltre in ambito formativo come docente presso la scuola di specializzazione in psicoterapeuta cognitivo-comportamentale Il Miller, sedi di Genova e Firenze.
Articoli EMDR
AUTRICE: FEDERICA FIORILLI
Rivivere e ricordare: il ruolo del trauma nei processi di memoria
“È come se tornassi lì, al momento in cui è successo” Le persone che hanno vissuto esperienze altamente stressanti spesso sperimentano la sensazione di rivivere l'evento così come allora, con la stessa carica emotiva e somatica dell'evento originale. La differenza tra...
Trauma relazionale precoce: di cosa si tratta realmente?
Quando un guazzabuglio di sintomi inspiegabili trova un drammatico denominatore comune: l'effetto delle esperienze relazionali avverse sulla salute mentale. Oggigiorno, con sempre più evidenza, i professionisti della salute mentale si trovano a contatto con pazienti...