La terapia per il trauma con EMDR è sempre più presente nel mondo della psicoterapia. Ma accanto all'entusiasmo crescente di pazienti e terapeuti, esistono anche delle critiche. In questo articolo affrontiamo con chiarezza e profondità alcune delle più frequenti...
Perchè il mio corpo reagisce così? Comprendere e superare le risposte automatiche al trauma con l’EMDR
Perchè il mio corpo reagisce così? Quando il Corpo Parla più Forte della Mente Ti sei mai chiesta perché reagisci in modo esagerato quando qualcuno ti critica? Perché a maggio ti senti sempre in crisi, anche se razionalmente tutto sembra andare bene? O magari perché...
Elaborare il lutto non è un tradimento: quando il dolore si trasforma in integrazione affettiva
La perdita di una persona significativa rappresenta un evento critico che interrompe la continuità esistenziale e pone l’individuo di fronte a un processo di adattamento psichico complesso. Non si tratta soltanto della scomparsa fisica dell’altro, ma della necessità...
Trauma e sviluppo psicologico
Il trauma infantile: una ferita che non si esaurisce Il trauma infantile non si esaurisce con l’infanzia, ma può emergere in forme diverse nelle fasi successive della vita. L’intervento di primo livello, volto alla protezione e alla messa in sicurezza del minore (nei...
Come il Trauma influenza il presente e come funziona la terapia EMDR
"Non capivo perché, sebbene non volessi continuare quella relazione, non riuscissi a troncarla. Poi ho capito che il mio passato aveva lasciato tracce che mi condizionavano, senza che me ne accorgessi, nelle mie relazioni. Così continuavo a cadere sempre negli stessi...
L’impatto psicologico delle informazioni negative
La ripetuta esposizione alle notizie angoscianti La ripetuta esposizione a notizie angoscianti può innescare reazioni di panico e portare a una maggiore vigilanza nei confronti delle potenziali minacce. I media, con i loro titoli sensazionalistici e le immagini...
“Dottoressa, ma io non ho traumi”. Una riflessione necessaria
"Ma io non ho traumi": una riflessione necessaria Spesso, quando parlo di trauma psicologico, molte persone mi dicono: "Ma io non ho traumi". Nell'immaginario collettivo, il trauma è associato a eventi catastrofici: incidenti, guerre, abusi. Ma la verità è che il...
Il senso di colpa e la vergogna nel trauma in età adulta: il ruolo della terapia EMDR
Introduzione Immagina di vivere con un peso costante sul petto, una sensazione di colpa che ti accompagna ogni giorno, anche quando non hai fatto nulla di male. Oppure prova a pensare alla vergogna come a un'ombra che ti impedisce di guardarti negli occhi allo...
Trauma relazionale precoce: di cosa si tratta realmente?
Quando un guazzabuglio di sintomi inspiegabili trova un drammatico denominatore comune: l'effetto delle esperienze relazionali avverse sulla salute mentale. Oggigiorno, con sempre più evidenza, i professionisti della salute mentale si trovano a contatto con pazienti...