In qualità di psicologa psicoterapeuta e sessuologa da anni impegnata nell’ambito dell’educazione sessuo-affettiva, ho avuto modo, direi l’opportunità, di confrontarmi con le molteplici sfide che emergono quando il corpo desiderante incontra sguardi sociali rigidi,...
Sindrome dell’impostore: comprenderla, affrontarla e superarla con l’aiuto della psicoterapia EMDR
Breve storia triste Sono le 17,00 di mercoledì, è luglio, le ferie si avvicinano. Lucia però è lì davanti al computer, immobilizzata dall’ansia all’idea che possa esserle sfuggito qualcosa. Il solo pensiero di allontanarsi dal lavoro la angoscia: teme che,...
Parlare dell’altro per (non) parlare di sé
Nella relazione terapeutica, come nella vita quotidiana, spesso capita di parlare degli altri per riuscire, inconsciamente, a parlare di sé. Dietro una critica, un giudizio, un racconto apparentemente oggettivo sull'altro, può nascondersi un bisogno più profondo:...
Terapia per il trauma: efficacia, critiche e benefici reali
La terapia per il trauma con EMDR è sempre più presente nel mondo della psicoterapia. Ma accanto all'entusiasmo crescente di pazienti e terapeuti, esistono anche delle critiche. In questo articolo affrontiamo con chiarezza e profondità alcune delle più frequenti...
Elaborare il lutto non è un tradimento: quando il dolore si trasforma in integrazione affettiva
La perdita di una persona significativa rappresenta un evento critico che interrompe la continuità esistenziale e pone l’individuo di fronte a un processo di adattamento psichico complesso. Non si tratta soltanto della scomparsa fisica dell’altro, ma della necessità...
Trauma e sviluppo psicologico
Il trauma infantile: una ferita che non si esaurisce Il trauma infantile non si esaurisce con l’infanzia, ma può emergere in forme diverse nelle fasi successive della vita. L’intervento di primo livello, volto alla protezione e alla messa in sicurezza del minore (nei...
Come il Trauma influenza il presente e come funziona la terapia EMDR
"Non capivo perché, sebbene non volessi continuare quella relazione, non riuscissi a troncarla. Poi ho capito che il mio passato aveva lasciato tracce che mi condizionavano, senza che me ne accorgessi, nelle mie relazioni. Così continuavo a cadere sempre negli stessi...